Buon giovedì grasso!
Da oggi e fino a martedì si sa che tutto è concesso (in termini culinari eh!).
Perciò vi propongo questa ricetta golosissima (credo si faccia in tutta Italia anche se con nomi diversi) che potrete anche personalizzare con la crema che più vi piace (chantilly, cioccolato ecc).
La ricetta è di Paoletta di Anice e Cannella la trovate anche qui
La ricetta della mia crema pasticciera è qui
INGREDIENTI
250ml di acqua
150gr di farina
60gr di burro
3 uova grandi
30gr di zucchero semolato
1 pizzico di sale
q.b. zucchero a velo x spolvero finale
1 lt di olio di semi di arachide per friggere
q.b. di crema pasticciera per farcire
PROCEDIMENTO
Mettete sul fuoco una pentola con l’acqua, il burro, il pizzico di sale e lo zucchero.
Appena inizia a bollire, versate in un colpo solo la farina e mescolate velocemente con un cucchiaio di legno a fiamma non troppo alta. Dovrete mescolare fino a quando l’impasto si staccherà dalle pareti e sfrigolerà (ci vorranno 3-4 minuti circa).
Fate intiepidire a mettete nella ciotola della planetaria, montate le fruste e aggiungete le uova, una alla volta, assicurandovi che l’uovo si sia ben amalgamato prima di aggiungerne un altro.
Scaldate l’olio per friggere fino a 170 gradi circa; prelevate l’impasto aiutandovi con 2 cucchiaini e tuffate mano mano le bombette nell’olio. Cresceranno perciò non fatele troppo grandi e cuocetene 5-6 alla volta per evitare che si abbassi troppo la temperatura dell’olio.
Fate dorare i bignè (ci vorranno 4-5 minuti circa per bombette medio-piccole) e scolate su carta assorbente.
Fate freddare prima di farcirli con crema pasticciera o chantilly (o se piace anche crema al cioccolato!). Spolverate con zucchero a velo.
Buon appetito!
Martina
